Pagine

sabato 12 novembre 2011

10 riforme a costo zero

C'era una volta il bel paese.
Poi la grande crisi finanziaria (2008-2009) e la successiva crisi del debito pubblico ci hanno messo di fronte drammaticamente ai costi delle mancate riforme. Si sente sempre dire: non ci sono soldi per fare le riforme.
E in un periodo di crisi così profonda come quella che stiamo vivendo, questo messaggio rischia di passare all'opinione pubblica come – tutto sommato – sensato.
Il nostro paese ha un urgente bisogno di riforme nel mercato del lavoro, nell’organizzazione dello Stato e nella pubblica amministrazione, nella regolamentazione delle professioni, nel mercato del credito, nei criteri di selezione della classe politica e nella previdenza.
Per questo motivo urgono interventi strutturali per tracciare un percorso lungo e faticoso verso una nuova idea di Italia che ridia al nostro paese la fiducia, oltre che dei mercati internazionali, prima di tutto del popolo italiano.

Nessun commento:

Posta un commento