
Dopo anni in cui i governi europei si vantavano della loro rivoluzione energetica ad alta tecnologia e a basse emissioni di carbonio, scopriamo che ad aver tratto il maggior beneficio sia stato il carburante preferito delle società preindustriali. Non solo, le compagnie che utilizzano questo combustibile per produrre energia hanno ottenuto persino sovvenzioni statali.
A ragionarci bene, volendo accettare l'idea bizzarra, gli alberi vengono piantati per rimpiazzare quelli tagliati per produrre energia: ma gli alberi c'erano già, il CO2 prodotto dall'uomo no.
Nessun commento:
Posta un commento