
Le celle solari devono essere pensate per resistere a neve, ondate di caldo, pioggia e umidità. Per questo motivo i produttori le coprono con della plastica, solitamente etilene vinil acetato (EVA). Le celle sono ricoperte di un film plastico che viene poi riscaldato. Una volta che la plastica si è ammorbidita, l'intera catasta è premuta assieme in un laminatore, in modo che le celle siano ricoperte in modo perfetto. saluteme.it
Nessun commento:
Posta un commento