
Il ricatto della chiusura di una acciaieria costruita 50 anni fa e mai riammodernata a sfavore dell'ambiente. I Riva non investono, troppo oneroso ridurre il gap tecnologico di ben 2 generazioni rispetto a nuove acciaierie. Si vuole continuare a
produrre senza il peso di dovere salvaguardare l'ambiente e la vita.
A breve il Consiglio dei Ministri varerà un Decreto per salvare il lavoro, i soldi. Abbandona la vita di bambini e povera gente che vive ai Tamburi. La
salute per tutti non è più garantita. (saluteme.it)
Nessun commento:
Posta un commento