Evitare la possibilità di un contenzioso medico legale è la motivazione principale della prescrizione di milioni di visite specialistiche ed analisi, praticamente inutili per il paziente, ma estremamente dispendiose per il Sistema sanitario nazionale (SSN), e non basta, tra questi esami ci sono prestazioni invasive che comportano rischi, che vengono sottovalutati come le TAC e altri.
Rassegna stampa (news selezionate da staff saluteme.it) di salute e ambiente in Sicilia
domenica 11 marzo 2012
Medicina difensiva: costo sfruttato a favore di chi lo crea
Medicina difensiva: costo sfruttato a favore di chi lo crea:
Si definisce medicina difensiva l’atteggiamento, ormai in voga tra molti professionisti, di prescrivere esami ed accertamenti eccessivi e inappropriati per i sintomi evidenziati, solo al fine di “ripararsi” da eventuali cause di sospetta negligenza.
Evitare la possibilità di un contenzioso medico legale è la motivazione principale della prescrizione di milioni di visite specialistiche ed analisi, praticamente inutili per il paziente, ma estremamente dispendiose per il Sistema sanitario nazionale (SSN), e non basta, tra questi esami ci sono prestazioni invasive che comportano rischi, che vengono sottovalutati come le TAC e altri.
Evitare la possibilità di un contenzioso medico legale è la motivazione principale della prescrizione di milioni di visite specialistiche ed analisi, praticamente inutili per il paziente, ma estremamente dispendiose per il Sistema sanitario nazionale (SSN), e non basta, tra questi esami ci sono prestazioni invasive che comportano rischi, che vengono sottovalutati come le TAC e altri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento